In offerta!

NORIA – IL MONDO FLUTTUANTE

40,00 IVA Inclusa

1 disponibili

COD: 8034055580967 Categorie: ,

Descrizione

Titolo di debutto come designer di Sophia Wagner, si tratta di un gioco illustrato congiuntamente nientemeno che da Klemens Franz e Michael Menzel, per 2-4 giocatori70-120 minuti, età consigliata 12+ e basato su pool-building e gestione risorse.

Noria: tabellone e isole

concetti chiave di Noria sono due:

  1. la ruota delle azioni è fatta da tre cerchi concentrici in cui piazzerete i vostri dischi (sei li avete già all’inizio). Ad ogni round le tre ruote girano di uno scatto e voi sceglierete – uno per ruota – tre dischi da attivare. Spendendo preziosissimi segnalini conoscenza è possibile anche fare più scatti o scambiare dischi;
  2. ci sono quattro scale di punteggio in cui far salire le proprie pedina, pagando diverse combinazioni di risorse e merci. Più in alto arriva una pedina, più punti prende. Sotto ogni scala c’è un tracciato moltiplicatore. Nel corso della partita i giocatori piazzeranno cubi su questi tracciati, aumentandone il moltiplicatore e, al contempo, li toglieranno da altri per “sabotarli”. Inoltre ci sono altri due tracciati, non direttamente corrispondenti alle scale, che andranno a moltiplicare la pedina giunta più in alto – e quella rimasta più in basso – di ogni giocatore.

Le azioni sui dischi delle ruote permettono di:

  • raccogliere tre tipi di risorse. Il giocatore ne prende tanti pezzi quanti sono i suoi aeromobili di quel tipo, iniziando la partita con uno per categoria;
  • spostarsi sulle varie tessere-isola volante che attorniano il tabellone. Per ogni spostamento il giocatore può prelevare dall’isola di atterraggio un nuovo aeromobile o piazzare una delle sua fabbriche. Le fabbriche consentono di ottenere gettoni conoscenza e trasformare le risorse in merci;
  • produrre merci attivando le suddette fabbriche, oppure migliorare uno dei propri dischi. Un disco migliorato può essere attivato due volte di fila nel corso del turno;
  • prendere un nuovo disco in città da inserire nelle ruote, oppure pagare risorse/merci per far avanzare una delle proprie pedine su una scala;
  • attivare di nuovo un disco tra quelli usati nel turno in corso grazie a un disco jolly.

Una cosa importante da tenere presene – e che spesso sfugge – è che potete considerare al più un disco potenziato per turno, anche se ne avete di più, per un massimo di quattro azioni.

Alla fine della partita si moltiplicano i livelli raggiunti da una pedina su ogni scala, moltiplicandoli per la corrispondente traccia moltiplicatrice, si somma il tutto e chi ha più punti vince. Da notare che l’eventuale spareggio va a favore di chi ha meno tra fabbriche e aeromobili.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “NORIA – IL MONDO FLUTTUANTE”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *